Loading...
Via Filosofo Taglialatela, 16 - 81034 Mondragone (CE)
Lun - Ven : 09.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
+39 0823 1325944

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Monitoraggio e manutenzione predittiva

Li dove nasce l’energia comincia la digitalizzazione dell’energia stessa. Con i nuovi modelli di sensoristica è possibile raccogliere in tempo reale i segnali provenienti da qualsiasi impianto e inviarli a una sala di controllo centralizzata.

 

Li dove nasce l’energia comincia la digitalizzazione dell’energia stessa. Con i nuovi modelli di sensoristica è possibile raccogliere in tempo reale i segnali provenienti da qualsiasi impianto e inviarli a una sala di controllo centralizzata.

Qui l’uso di software innovativi permette di osservare un dato anomalo e, quindi, di individuare i potenziali rischi. Si può così intervenire in anticipo, prima che si verifichi un danno: è quella che viene chiamata manutenzione predittiva, grazie alla quale le riparazioni possono essere eseguite senza fretta e nei momenti in cui interferiscono meno con l’attività produttiva.

Monitorare significa generare consapevolezza dei consumi, grazie ai nostri software possiamo raccogliere dati di consumo, analizzarli e restituire informazioni utili direttamente sul dispositivo del cliente.
I dati vengono acquisiti allo scopo di fornire un quadro completo dei consumi.

Attraverso le nostre procedure di monitoraggio, possiamo:

  • segnalare un eventuale guasto in tempo reale ed indicare quale intervento di risparmio energetico riesca a risolvere il problema

  • fornire indicatori chiave di performance quali ad esempio l’andamento del consumo energetico di riferimento, l’intensità di utilizzo d’energia ed altri indicatori che consentono di fissare degli obiettivi energetici.

Sul lungo periodo, l’apprendimento automatico consentirà agli impianti di auto-monitorare il proprio stato di stress.

Il Team

Maestranza, innovazione e visione

Salvatore Rivetti
Amministratore

Di lui possiamo dire che è molto avanti. Per lui il futuro è già in ritardo. Visione del mondo e della sua impresa da imprenditore.

Federica Pacifico
Responsabile front office

Prima figura amministrativa della società, specializzata nella pianificazione e nel coordinamento delle varie attività. Nonostante la sua giovane età, le sue doti relazionali e comunicative sono state fin da subito di grande supporto all'azienda.

Franco Cioffi
Consulente aziendale

Franco è il nostro mentore, ci guida in questa nostra avventura aziendale verso nuove ed avvincenti sfide.

Giuseppe Essolino
Operaio specializzato

Giovanissimo e tanta esperienza nell’edilizia e carpenteria. Perfetta predisposizione al lavoro fisico duro, aperto ad ogni tipo di insegnamento da parte “dei più grandi”.

Gianni Ferraro
Operaio specializzato

"Nuovo - ultimo" acquisto della società. Ha già esperienze lavorative nel campo dell'edilizia e carpenteria. Con la sua spiccata capacità organizzativa, risulta essere di estrema importanza alla squadra. 

Michele Di Leone
Operaio specializzato

In seguito ad una proficua crescita maturata grazie al suo contributo professionale all'interno dell'azienda edile di famiglia, ha deciso di unirsi alla nostra squadra, portando con se e distribuendo l'esperienza acquisita negli anni.

Antonio Fulco
Responsabile cantiere

Esperienza trentennale nel campo dell'edilizia pubblica e industriale. Ogni suo consiglio è prezioso per qualsiasi progetto. Cura maniacale nell’organizzazione e gestione dei cantieri.

Ghabi Ghassen
Operaio specializzato

Esperienze nell’edilizia e carpenteria. Lo caratterizza una grande volontà e tenacia anche davanti ai lavori più faticosi.

Testimonianze

Cosa dicono i nostri clienti!